VOLTURARA IRPINA (AV) ITALIA - TROVATO IL MOSTRO DI LOCH NESS DELL'ARTISTA OLANDESE M.C. ESCHER
OPERA INEDITA DATATA 18.01.1949 - TECNICA CARBONCINO SU CARTA COLOR PAGLIERINO 
OPERA CON DEDICA IN LINGUA TEDESCA - CATALOGATA - REGISTRATA - NUMERATA E FIRMATA DA M. C. ESCHER
ASSOCIAZIONE NAZIONALE
GIOVANI  SOSTENITORI ESCHERNESSIE
Via
Alessandro DI MEO n. 122
83050
Volturara Irpina ( AV )  ITALIA
Tel.
cell. 0039 348 5913200
TROVATO IN ITALIA  A VOLTURARA IRPINA  ( AV ) UN QUADRO INEDITO  DI M.C. ESCHER. 
L’ Opera in carboncino su carta color paglierino raffigura NESSIE il Mostro di Loch Ness che emerge dalle acque richiamato dalle note di un flauto suonato dall’Uomo Nero senza Volto.
L’ Opera in carboncino su carta color paglierino raffigura NESSIE il Mostro di Loch Ness che emerge dalle acque richiamato dalle note di un flauto suonato dall’Uomo Nero senza Volto.
L’ OLANDESE  MAURITS 
CORNELIS  ESCHER  ( 1898-1972 ) E’ STATO UNO DEI PIU’  FAMOSI 
GRAFICI ED  ILLUSTRATORI  DI TUTTI  I TEMPI. 
LA SUA ARTE E’ APPREZZATA  DA  MILIONI  DI PERSONE  IN  TUTTO
 IL  MONDO.  
I  DINOSAURI di 
ESCHER .
Il prestigioso
Museo Americano AKRON mostra un Dinosauro nell’Opera di M.C. ESCHER “ Double Planetoid
1949 “.
L’ Associazione  Nazionale A.N.G. S. E.  mostra le prove che  il famoso Artista  grafico e incisore olandese Maurits Cornelis
ESCHER  ( 1898-1972 ) in altre sue opere
ha disegnato anche animali  vissuti nella
preistoria  tra cui   i 
DINOSAURI. 
Infatti e’ noto a tutti
che  che nell’opera  “ GRAVITA’ “, dei  DINOSAURI sporgono le loro teste da un
dodecaedro stellato.
Anche nell’  opera 
rappresentata dalla  xilografie “
Planetoide doppio del 1949”  ESCHER  crea un pianeta abitato da esseri umani e da
animali preistorici tra cui i DINOSAURI.
Nell’ Opera
Inedita di M.C. ESCHER ritrovata a Volturara Irpina in Provincia di Avellino,
vi e’  un DINOSAURO  ben noto come il famoso NESSIE 
il Mostro di Loch Ness
che emerge dalle acque  richiamato dalle
note di un flauto suonato dall’Uomo Nero senza Volto. 
Opera in carboncino su
carta color paglierino datata 18.1. 1949 ( stesso anno del Planetoide doppio
1949 ) numerata, catalogata e firmata da M.C. ESCHER ( 1898- 1972 NL ).
Quindi al momento vi
sono tre opere di M.C. ESCHER  con
DINOSAURI.
Il prestigioso Museo
Americano AKRON ART MUSEUM  mostra un
Dinosauro nell’Opera di M.C. Escher  “  DOUBLE 
PLANETOID 1949 “  vedasi   pagina 13 e pagina 14 di
Nell’opera di cui sopra
oltre al Dinosaur  messo in evidenza dal
Museo Americano , se si esamina attentamente con apposite lenti di
ingrandimento  si possono  notare altri Dinosauri e altri animali
preistorici.
Quindi  sono stati smentiti  coloro che 
in un modo o in  un altro  hanno sempre negato o messo in dubbio  che ESCHER abbia mai disegnato un Dinosauro
ed in particolare il “Dinosauro Nessie “ritrovato a Volturara Irpina.
Un’Opera dal valore impressionante
Il disegno di M. C. Escher ritrovato in Irpinia, una storia che
continua ad affascinare
L’Associazione Nazionale A.N.G.S.E.  ha informato  il
Presidente del Parlamento Europeo  On. Antonio TAJANI  nonche’ la
 Comunita’ Europea   del ritrovamento.
IL DIFFICILE NON E’  DIMOSTRARE CHE E’ UN VERO QUADRO DI  M.C. ESCHER MA DIMOSTRARE CHE NON LO E’. 
ANZI DIMOSTRARE CHE NON E’ UN’OPERA  DI M.C. ESCHER  E’ PRATICAMENTE IMPOSSIBILE.-
SEGUE CONSULENZA GRAFICA DI AUTENTICITA' 
FOTO ORIGINALI DELL' OPERA AD ALTA RISOLUZIONE 
TROVATO  IL MOSTRO DI 
LOCH NESS DI  M.C.  ESCHER
L’ Olandese Maurits Cornelis Escher  1898-1972 è stato uno dei più famosi grafici
ed illustratori di tutti i tempi. La sua arte è stata apprezzata da milioni di
persone in tutto il mondo grazie alle esposizioni dei suoi numerosi lavori e
alle migliaia di siti internet che ospitano le sue opere.
Ritrovato in provincia di Avellino un inedito Quadro di ESCHER . Opera in carboncino su carta color paglierino di cm 53 x cm 42 datata 1949 raffigurante NESSIE il mostro di Loch Ness che emerge dalle acque sulle note di un flauto suonato dall'Uomo Nero senza volto.
Ritrovato in provincia di Avellino un inedito Quadro di ESCHER . Opera in carboncino su carta color paglierino di cm 53 x cm 42 datata 1949 raffigurante NESSIE il mostro di Loch Ness che emerge dalle acque sulle note di un flauto suonato dall'Uomo Nero senza volto.
MEDIASET  al 
TG4  delle  ore 19 del 12 Aprile 2016  presento’ al Mondo Il Mostro Di Loch Ness di
ESCHER trovato  in un paesino
dell’Avellinese da un poliziotto.
VOLTURARA IRPINA (AV) ITALIA
ALTRO CARBONCINO DI M.C. ESCHER
NEL LIBRO SOPRA RIPORTATO
MEDIANTE IL SUONO DELLE CORNAMUSE RICHIAMANO NESSIE 
IL POLIZIOTTO DELLA STRADALE DI AVELLINO RAFFAELE DE FEO. HA TROVATO L'INEDITO QUADRO DI ESCHER RAFFIGURANTE NESSIE CHE EMERGE DALLE ACQUE RICHIAMATO DAL SUONO DI UN FLAUTO SUONATO DALL'UOMO NERO SENZAVOLTO
LA STORIA DEL RITROVAMENTO DELL' OPERA 
NOTIZIE DALL' ESTERO
http://www.nessie.co.uk/htm/nessies_news/news.html
A
mysterious charcoal painting dated from 1949, was found in an attic while the
man was clearing his attic.
On the back
of the painting, was signed off by a name MC Escher and which he wrote “With
all my heart to a friendly remembrance”.
The so call
Escher was actually a very well known famous artist. The painting had to be
studied and authenticate by art experts before we can know if this was a
genuine piece of artwork by Escher.
If indeed
it is, then he might have drawn this painting after a face to face encounter
with a real Nessie! Then this may just be a proof that Lochness Monster is
real!
Our expert say that this picture can be attributable to Escher, and that
the signature is authentic.
https://www.ilperitodarte.it/autenticare-un-opera-d-arte/
http://www.collezionedatiffany.com/autenticare-le-opere-2015/
https://infosannio.wordpress.com/2013/10/02/quadro-di-escher-interviene-il-sindaco-di-volturara-irpina-av/
La storia di Loch Ness VOYAGER – RAI 2
https://www.youtube.com/watch?v=g8tjz9rQXFg
Guardate le cornici dei quadri di escher che si trovano nel Museo M.C. ESCHER NL. Sono identiche alle cornici del Quadro trovato a Volturara Irpina.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GIOVANI SOSTENITORI ESCHERNESSIE
VIA ALESSANDRO DI MEO N° 122 VOLTURARA IRPINA (AV) 83050
PRESIDENTE NAZIONALE A.N.G.S.E.
MICHELANGELO MARRA
VIA ALESSANDRO DI MEO N° 122 VOLTURARA IRPINA (AV) 83050
PRESIDENTE NAZIONALE A.N.G.S.E.
MICHELANGELO MARRA
































































Commenti
Posta un commento